Data: 01.11.2025
A. Termini e condizioni generali per la piattaforma (GTC Piattaforma)
1. Ambito di applicazione e accordo
Le presenti Condizioni Generali regolano l'utilizzo della piattaforma di Monty Capital SA (CapiWell), gestita da Rue Du-Roveray 20, 1207 Ginevra. Accedendo e utilizzando la Piattaforma CapiWell, gli utenti (gli “Iscritti”) accettano le presenti Condizioni, che si applicano a tutti gli utenti, compresi i Prestatori e gli Investitori.
2. Adesione
L'iscrizione è personale e non trasferibile. Solo le persone fisiche di età pari o superiore a 18 anni o le persone giuridiche che soddisfano i requisiti normativi possono accettare o rifiutare le richieste di adesione senza obbligo di motivazione. I membri devono fornire informazioni complete, accurate e veritiere e aggiornarle tempestivamente. L'adesione può essere revocata dal Socio per iscritto; la revoca è effettiva solo una volta adempiuti tutti gli obblighi nei confronti della Piattaforma e degli altri Soci.
3. Utilizzo della piattaforma
I Membri agiscono a proprio rischio e responsabilità nell'utilizzo della Piattaforma CapiWell, compresa la stipula di contratti di prestito, l'acquisto di azioni o l'acquisto di prestiti Monty Capital SA non concede prestiti, non fornisce consulenza sugli investimenti e non si assume il rischio di inadempienza. Monty Capital SA può sospendere o escludere un Membro in caso di violazioni o non conformità senza preavviso.
4. Tasse
Le tariffe di utilizzo sono regolate dal tariffario applicabile pubblicato sulla Piattaforma CapiWell e sono soggette a modifiche; i Membri sono responsabili del pagamento tempestivo delle tariffe applicabili.
5. Protezione dei dati e della privacy
I membri acconsentono alla raccolta, all'elaborazione e al trasferimento dei loro dati personali, come descritto nell'Informativa sulla privacy, necessari per la fornitura del servizio e per la legge Monty Capital SA rispetta tutti i requisiti normativi e di protezione dei dati svizzeri.
6. Proprietà intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale sul contenuto e sulla tecnologia della Piattaforma CapiWell rimangono di Monty Capital SA o dei suoi licenziatari. I membri possono utilizzare i contenuti della Piattaforma solo per gli scopi previsti.
7. Responsabilità
La responsabilità di Monty Capital SA è esclusa ad eccezione dei danni derivanti da dolo o colpa grave. Non si assume alcuna responsabilità per interruzioni tecniche o tempi di inattività.
8. Modifiche e notifiche
Le modifiche ai presenti Termini saranno annunciate sulla Piattaforma CapiWell o tramite i Membri I Membri hanno 30 giorni di tempo per opporsi; in assenza di obiezioni, le modifiche si considerano accettate.
9. Legge applicabile e foro competente
Diritto sostanziale svizzero La giurisdizione esclusiva spetta ai tribunali di Ginevra, Svizzera.
10. Informazioni di contatto
Monty Capital SA
Rue Du-Roveray 20
1207 Ginevra
Svizzera.
Email : info@capiwell.ch
Telefono : +41 22 35 50 076
B. Condizioni generali per i mutuatari (GTC mutuatario)
1. Richiesta e accordo di prestito
I mutuatari possono richiedere un prestito tramite la Piattaforma CapiWell presentando informazioni accurate e complete. Monty Capital SA effettua una valutazione del credito (Scoring) sulla base dei documenti e dei rapporti di credito presentati. I contratti di prestito sono stipulati esclusivamente tra i Prestatori e Monty Capital SA, previo rifinanziamento completo da parte degli Investitori. I mutuatari acconsentono all'utilizzo dei loro dati per la valutazione del merito di credito. valutazione; i dati possono essere condivisi con gli uffici di credito (IKO, ZEK) e le compagnie di assicurazione, a seconda dei casi.
2. Utilizzo dei dati personali
I mutuatari acconsentono al trattamento dei dati, compresa la condivisione dei dati con Investitori o partner per il miglioramento del servizio e la prevenzione dei rischi. I mutuatari possono revocare il consenso al marketing per iscritto, ma i dati necessari per l'esecuzione del contratto e la conformità legale continueranno a essere trattati.
3. Pagamenti e tasse
I mutuatari devono effettuare i pagamenti utilizzando i metodi di pagamento approvati, compreso l'addebito diretto se richiesto. Le commissioni sono regolate dalla Tabella delle commissioni; Monty Capital SA può applicare commissioni per i servizi, l'assicurazione di protezione dei pagamenti o altri costi.
4. Diritti e obblighi
I mutuatari sono responsabili dei pagamenti puntuali e completi previsti dal contratto di prestito. Monty Capital SA ha la facoltà di ripartire gli importi non pagati come ritiene I mutuatari autorizzano Monty Capital SA a concedere agli Investitori l'accesso ai dati personali e di prestito necessari, nel rispetto della riservatezza e dei limiti normativi.
5. Assicurazione
Se viene acquistata un'assicurazione di protezione dei pagamenti, i mutuatari autorizzano la divulgazione dei relativi dati agli assicuratori o a terzi obbligati.
6. Modifiche ai termini
Monty Capital SA può aggiornare le presenti Condizioni con preavviso; i Prestatori possono opporsi entro 30 giorni, altrimenti si presume l'accettazione.
7. Legge applicabile e foro competente
A tutti i contratti di prestito e ai rapporti tra il Mutuatario e Monty Capital SA si applica il diritto svizzero, con giurisdizione esclusiva a Ginevra.
8. Contatto
Monty Capital SA,
Rue Du-Roveray 20
1207 Ginevra
Svizzera.
Email : info@capiwell.ch
Telefono : +41 22 35 50 076
C. Condizioni generali per gli investitori (GTC Investor)
1. Crediti per investimenti e prestiti
Gli investitori acquistano i crediti ceduti da Monty Capital SA ai sensi dei contratti di prestito stipulati tra i mutuatari e Monty Capital SA. Non esiste alcun rapporto contrattuale diretto tra gli Investitori e i Mutuatari. Gli investimenti sono effettuati sotto la sola responsabilità e rischio dell'Investitore; Monty Capital SA non fornisce consulenza sugli investimenti.
2. Gestione dei reclami sui prestiti
L'operatore gestisce le richieste di prestito in modo completo per conto degli investitori, compresi i pagamenti, le comunicazioni e l'esecuzione.
Gli investitori autorizzano l'operatore ad agire per loro conto in merito a tali richieste di prestito.
3. Utilizzo dei dati personali
Gli investitori acconsentono all'elaborazione dei dati necessari per il funzionamento della Piattaforma, comprese le valutazioni del merito creditizio e i rapporti.
La divulgazione limitata di informazioni sui mutuatari agli investitori avviene solo se necessaria per interessi legittimi e nel rispetto delle linee guida normative.
4. Tasse
Gli investitori accettano di pagare le commissioni in base al tariffario pubblicato.
5. Responsabilità
La responsabilità dell'operatore è limitata ai casi di dolo o colpa grave; è esclusa la responsabilità per colpa lieve o per danni indiretti.
Non viene fornita alcuna garanzia in merito alla performance degli investimenti o al rimborso dei prestiti.
6. Modifiche
L'operatore può modificare le presenti Condizioni con un preavviso di 30 giorni.
7. Legge applicabile e foro competente
Il diritto svizzero è disciplinato dalla giurisdizione esclusiva di Ginevra.
8. Contatto
Monty Capital SA
Rue Du-Roveray 20
1207 Ginevra
Svizzera
E-mail: info@capiwell.ch
Telefono: +41 22 35 50 076
D. Definizioni e portata dei modelli di crowdfunding
D.1
Il termine Crowdfunding si riferisce a tutte le forme di finanziamento partecipativo rese disponibili attraverso la Piattaforma CapiWell. Ciò include, senza limitazioni:
- Crowdfunding basato sulle donazioni, in cui i contributi sono versati volontariamente, con o senza corrispettivo;
- Crowdlending, in cui gli investitori forniscono fondi rimborsabili nell'ambito di un contratto di prestito in cambio di interessi; e
- Crowdinvesting, in cui gli investitori acquisiscono diritti di partecipazione o interessi azionari nel capitale di una società.
D.2
Queste distinzioni sono di importanza fondamentale e sono portate all'attenzione di tutti gli Utenti e potenziali Investitori della Piattaforma.
E. Crowdfunding - Donazioni con o senza contropartita
E.1
Il crowdfunding sotto forma di donazioni consente ai promotori di progetti di cercare contributi finanziari dal pubblico per la realizzazione di un progetto o di un'iniziativa.
Se l'obiettivo di finanziamento predefinito viene raggiunto, i contributi saranno trasferiti all'iniziatore del progetto; in caso contrario, i contributi saranno restituiti ai finanziatori.
E.2
Esistono due categorie principali di crowdfunding basato sulle donazioni:
- Il crowdfunding basato sulle ricompense: I collaboratori ricevono ricompense non finanziarie, come doni simbolici, prodotti o articoli promozionali, come riconoscimento per il loro sostegno.
- Puro crowdfunding da donazione: I contributi sono effettuati senza alcuna forma di compenso, come una sponsorizzazione o una donazione di beneficenza. Tali donazioni possono, ove applicabile, dare luogo a benefici fiscali per il donatore in base alle disposizioni di legge in materia.
F. Crowdlending - Prestiti con rendimento definito
F.1
Il Crowdlending si riferisce a un modello in cui privati o investitori istituzionali forniscono fondi ai mutuatari nell'ambito di un accordo di prestito che prevede un tasso di interesse fisso e un piano di rimborso.
F.2
Il mutuatario comunicherà, prima di qualsiasi decisione di investimento, la durata, il tasso di interesse e le condizioni di rimborso applicabili al prestito. L'Investitore riceverà rimborsi periodici costituiti da capitale e interessi maturati.
F.3
La Piattaforma gestita da CapiWell facilita le transazioni di crowdlending tra Prestatori, come sviluppatori immobiliari o entità commerciali, e Investitori. I Prestatori possono utilizzare i fondi raccolti come quasi-equity per finanziare progetti immobiliari o di sviluppo. Gli investitori riceveranno il rimborso del capitale e degli interessi al completamento o alla vendita del progetto sottostante, come stabilito nei termini contrattuali specifici di ciascuna transazione.
G. Crowdinvesting - Finanziamento azionario
G.1
Il Crowdinvesting consente agli Investitori di acquisire partecipazioni, certificati di partecipazione o diritti di proprietà simili in società quotate sulla Piattaforma.
G.2
Questa forma di finanziamento è destinata principalmente alle start-up e alle piccole e medie imprese che cercano capitali per espandere le loro attività, in particolare quando l'accesso al credito bancario convenzionale è limitato.
G.3
In cambio del loro investimento, gli Investitori ricevono strumenti azionari che rappresentano una partecipazione proporzionale nella società. Tali investimenti possono dare diritto a dividendi in caso di utili distribuibili, nonché a potenziali plusvalenze in caso di trasferimento o vendita della partecipazione.
H. Confronto tra Crowdinvesting e Crowdlending
H.1
Gli investimenti effettuati tramite il Crowdinvesting sono soggetti a livelli di rischio più elevati, in quanto non sono garantiti né il rendimento né il capitale investito. Il valore di tali investimenti dipende dalla performance operativa e finanziaria della società emittente.
H.2
Al contrario, il Crowdlending offre un maggior grado di prevedibilità e protezione contrattuale, in quanto i mutuatari sono legalmente obbligati a rimborsare l'importo prestato e gli eventuali interessi applicabili in conformità al contratto di prestito.
H.3
Tutti gli investimenti comportano un rischio intrinseco di perdita finanziaria. La Piattaforma opera in conformità con le normative svizzere vigenti, fornendo a Investitori e Mutuatari un quadro trasparente e strutturato per il finanziamento partecipativo. Si consiglia agli utenti di valutare la propria situazione finanziaria e la propria tolleranza al rischio prima di effettuare qualsiasi transazione.